
CORSO LEAN SIX SIGMA WHITE BELT
COMPETENZA E OPERATIVITÀ PER LA GESTIONE DEI PROGETTI
La risorsa che consegue la certificazione WHITE BELT è una figura che intende conoscere i concetti e gli strumenti base della filosofia lean six sigma. Il percorso Lean Six Sigma WHITE Belt è il primo stet del percorso Lean Six Sigma ed è indicato per le figure aziendali che si troveranno coinvolte in progetti di miglioramento in affiancamento al Green belt.
VALORE AGGIUNTO DEL MASTER ARETЀNA
-
Sessioni teoriche, casi pratici ed esercitazioni su tematiche di Lean Manufacturing e Six Sigma tenute docenti Master Black Belt
-
I docenti sono specialist e manager di azienda
-
Rappresentazione e analisi dei dati con software statistico (Minitab®) ed Excel
-
Percorso formativo certificato Council for Six Sigma Certification
-
Sessioni esperienziali con Learning game
A CHI E' RIVOLTO
Addetti ingegneria e qualità, Lean specialist, KPO, capilinea, capireparto, capiturno, tecnologi, risorse che partecipano a progetti di miglioramento.
DIDATTICA
Formazione in aula erogata tramite lezioni frontali comprensive di casi pratici, esercitazioni e di una simulazione didattica. I corsi sono tenuti da specialist che in azienda si occupano giornalmente di ciò che insegnano.
CONTENUTI IN DETTAGLIO
Per ulteriori dettagli sui contenuti scarica la brochure del Corso.



Da definire



Padova

2 giornate
*Finanziabile con fondoimpresa
CErtificazione
ARETENA è accreditato da Council for Six Sigma Certification.
Il percorso è conforme allo standard ISO 13053:2011
Competenza
Le lezioni vengono svolte da professionisti che quotidianamente utilizzano metodologie Lean Six Sigma in Azienda
esperienza
La modalità del corso non è la classica lezione frontale ma vi sono continui esempi ed applicazioni. I partecipanti potranno imparare ad utilizzare lo strumento attraverso dei learning game
software
Gli esempi, i learning game e le applicazioni vengono spiegati attraverso l'utilizzo di software statistico (Minitab®). Al termine del corso lo studente avrà una sufficiente padronanza del software
CLAUSOLE CONTRATTUALI
1. All'iscritto è consentito di recedere fino al decimo giorno solare precedente la data di inizio del corso mediante l'inoltro di e-mail; in tal caso potrà richiedere la restituzione di quanto già versato.
2. Nel caso in cui l'iscritto manifesti l'intenzione di non partecipare in data successiva, ovvero non dia disdetta nei termini e non si presenti in aula, non avrà diritto ad alcun rimborso tenendo conto però che potrà alternativamente:
-
entro un anno (solare) dalla data di inizio del corso, frequentare la successiva edizione (se prevista) o altro corso.
-
farsi sostituire da altra persona della medesima azienda.
3. ARETЀNA Srl si riserva la facoltà di rinviare la data d'inizio o di annullare il corso stesso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In questo caso la variazione sarà tempestivamente comunicata e si provvederà al rimborso delle quote eventualmente già versate.
INFORMAZIONI
La quota è comprensiva di coffee break, lunch (ove previsto) e materiale didattico rilasciato in formato elettronico.
La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione e tramite bonifico bancario su: